Humanitas di Milano, tumore al seno: diagnosi precoce grazie all’Intelligenza artificiale




All'IRCCS Istituto Clinico Humanitas e degli Humanitas Medical Care nella lotta al tumore al seno, che colpisce nel nostro Paese circa 60mila donne ogni anno, possono fare affidamento anche sull'Intelligenza Artificiale. In grado di migliorare la qualità e l'efficacia degli esami mammografici. 

In particolare, verificare in tempo reale la qualità delle immagini mammografiche, aiutando i tecnici a garantire esami più ottimali; oppure, valutare anche la densità mammaria, oggi riconosciuta come uno dei principali fattori di rischio maggiori per lo sviluppo del tumore al seno e una possibile causa di diagnosi mancate. 

"Secondo, poi, le linee guida della Società Europea di Breast Imaging (EUSOBI) - spiega la professoressa Daniela Bernardi, responsabile della Radiologia Senologica e Screening dell'IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Milano -, per le mammelle con densità estremamente elevata sono raccomandati esami aggiuntivi, come la risonanza magnetica, che consente di superare i limiti della mammografia in questa categoria di densità, aumentando l'accuratezza diagnostica. Grazie alla classificazione oggettiva della densità mammaria fornita dal software, è possibile identificare con precisione le donne che potrebbero necessitare di esami aggiuntivi e disegnare percorsi diagnostici omogenei".

ph credit pixabay

Commenti