Incanto d'oro la poesia di Giovanna Manna, poetessa - scrittrice e giornalista pubblicista, in finale e in antologia al Premio Letterario Internazionale Il Tiburtino della Aletti Editore



La Aletti Editore, dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione, ha deciso di inserire la poetessa, scrittrice e giornalista pubblicista Giovanna Manna  tra gli autori che possono contendersi la vittoria finale di questa prestigiosa edizione con la poesia Incanto d’Oro”.

I Presidenti di Giuria sono il poeta e formatore Giuseppe Aletti, ideatore della manifestazione, Cosimo Damato Damiano - poeta, drammaturgo, regista.

Come previsto dal bando di concorso, la Aletti Editore realizzerà una raccolta che conterrà gli autori selezionati di questa decima edizione, che rimarrà negli annali del Premio di Il Tiburtino.

L'opera, sopra indicata, è stata selezionata per essere inserita nell’antologia del concorso che raccoglierà i testi più rappresentativi tra quelli giunti in redazione e che vedrà la prefazione dei Presidenti di Giuria, rendendo questo libro unico.

Essendo stato selezionato tale componimento, concorre anche come possibile vincitore del Premio Il Tiburtino che prevede, riconoscimenti per i primi 10 classificati con targhe personalizzate, medaglie al merito ecc.

 

Giovanna Manna è poetessa, scrittrice, giornalista pubblicista e attivista sociale. La sua scrittura nasce da uno sguardo attento e profondo sulla realtà, capace di fondere emozione, pensiero critico e sensibilità civica. Le sue opere invitano a riflettere, a sentire e a costruire consapevolezza per un mondo più giusto e umano.

Esperta in Amministrazione, finanza e controllo, gestione e amministrazione del personale, con conoscenze anche in acquisti, vendite, produzione e comunicazione  aziendale ha ricevuto anche la Magister Scientiae Giuridiche e Tributarie honoris causa dalla Norman Academy, della Ruggero II University, per il suo impegno nel diffondere valori etici, religiosi e civili, e per la sua dedizione alla cultura e alla giustizia sociale.

Opere pubblicate

- "Educare al rispetto e all’amore: per le persone, l’ambiente, le cose e noi stessi" – Saggio (Agosto 2025)
61 capitoli di riflessione su temi etici, sociali, educativi e civili. Il libro include anche poesie tematiche e il romanzo "Filtri", dedicato al bullismo e al cyberbullismo.
Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FNWFDYKS
StreetLib: https://store.streetlib.com/politica-e-societa/educare-al-rispetto-e-all-amore-per-le-persone-l-ambiente-le-cose-e-noi-stessi-923279/
Per approfondire: https://educarealrispettoeallamore.blogspot.com
Disponibile anche negli store e librerie italiane.

- "Istantanee di luce e di speranza" – Poesie, racconti e immagini in bianco e nero (2025)
Un viaggio emotivo che unisce versi, riflessioni e fotografie d’autore per raccontare la forza della luce interiore e la bellezza del quotidiano.
Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FP3T83YJ
Per approfondire: 
https://istantaneediluceedisperanza.blogspot.com
Disponibile presto anche su StreetLib, negli store e nelle librerie italiane.

- "Napule e dintorni" – Poesie, prosa e immagini in bianco e nero (2025)
Una raccolta che omaggia Napoli tra emozione e denuncia, amore e realtà, storia e presente. Un’opera che fonde poesia, narrativa e immagini evocative.
Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FR8WCX5F
Per approfondire: https://napule-e-dintorni.blogspot.com
Disponibile presto anche su StreetLib, negli store e nelle librerie italiane.

Progetti in corso

  • "Occhi sul mondo"

Una raccolta poetica, con racconti e immagini, spunti di riflessione

  • "Emancipazione femminile e il credere in se stesse: ieri, oggi e domani"
    Un saggio dedicato al percorso storico e interiore delle donne, un invito alla riflessione, alla libertà e alla forza di credere in sé.
  • "Valore umano: organizzazione e persone nelle imprese del futuro"
    Opera saggistica che esplora la valorizzazione del capitale umano nelle organizzazioni moderne, con esempi di CSR e modelli di sviluppo sostenibile ed etico.
  • Romanzo "Storia ponte"
    Un intreccio narrativo che unisce dolore, rinascita e cambiamento, raccontando il legame tra ferite individuali e sociali.

Partecipa con continuità a concorsi letterari e fa parte di antologie edite da case editrici, tra cui Aletti Editore, portando avanti un messaggio poetico profondo, civile e umano.

Il suo impegno va oltre la scrittura: è attiva in associazioni di volontariato e ODV nazionali da Nord a Sud Italia, e fa parte dell’Ordine Templare – Priorato Generale d’Italia, unendo cultura, etica e solidarietà.

Diffonde anche momenti di creatività sociale lasciando “sassi parlanti” nei parchi pubblici: pietre dipinte a mano, con messaggi di luce, empatia e speranza.

La sua missione è dare voce a chi non ne ha, coltivare empatia, ispirare il cambiamento e seminare consapevolezza, bellezza e giustizia nel mondo attraverso la parola.

 

Commenti